“Insieme da 50 anni per i Vostri Viaggi ed Eventi”
“Insieme da 50 anni per i Vostri Viaggi ed Eventi”
Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 9,30-13:00, presso la sala Vaccaro dell’Area Territoriale della Ricerca (ATdR) NA1 del CNR, a Napoli, si terrà l’evento di presentazione del gioco scientifico da tavolo “Biodivercity”, organizzato dall’agenzia Flag s.r.l. di Napoli e dalla sezione di Napoli dell’Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri-Napoli (IRET-NA).
Il gioco è stato realizzato nell’ambito delle attività dello Spoke 7 “Biodiversità e società: comunicazione, educazione e impatto sociale” del Progetto PNRR-NBFC, dall’IRET-NA.
L’evento di presentazione ha l’obiettivo di presentare il gioco portando anche ad una riflessione sull’importanza del gioco come strumento di comunicazione oltre che di divertimento, molto utile per trasmettere contenuti scientifici difficili
e complessi sia nella divulgazione che nell’insegnamento. Il gioco da tavolo Biodivercity nasce con l’obiettivo di coinvolgere il pubblico scolastico e familiare con una comunicazione scientifica stimolante, sulla biodiversità
urbana. E’ ideato per 3-5 giocatori dai 10 anni in su. Ogni partita dura circa 30 -60 minuti. Il gioco sarà disponibile in formato pdf, sui siti web del National Biodiversity Future Center (NBFC) e dell’IRET-NA; saranno scaricabili anche
i file per stampare in 3D le proprie pedine.
Il livello di biodiversità in città dipende strettamente dalle attività umane. BiodiverCity è il tentativo di proporre un modello che tenga in conto sia il benessere umano sia la protezione della biodiversità cittadina. Ogni partita
invita i giocatori ad osservare continuamente il sistema, immaginare quali sono le conseguenze delle proprie e altrui scelte e agire di concerto alla ricerca di un equilibrio tra benessere personale e integrità dell’ambiente.
Il gioco premia chi riesce ad avere l’impatto maggiore sull’equilibrio del sistema. Sicuramente se tutti puntassero all’equilibrio, il sistema risultante sarebbe ovviamente equilibrato… eppure questo non accade nella vita reale. Questo
gioco propone un modo di sperimentare cosa può accadere quando comportamenti diversi si intrecciano.
Di questo si discuterà con i relatori venerdì 16 Maggio. La giornata si aprirà con i saluti della responsabile della sezione IRET di Napoli e coordinatrice del gruppo di lavoro del gioco Biodivercity, dott.ssa F. Anna Digilio, che presenterà
anche il centro “NBFC”. A seguire interverranno la dott.ssa Rocco, INO-CNR, che parlerà del gioco inteso come strumento per la comunicazione scientifica, e il gamedesigner Luca Coppola che entrerà nello specifico di Biodivercity e
presenterà le dinamiche del gioco.
La presentazione del gioco sarà seguita da sessioni di gioco. All’evento parteciperanno la Dirigente Scolastica, prof.ssa Maria Parsacandalo, e alcuni docenti e studenti di prima e di terza media dell’I.C. “D’Ovidio Nicolardi” con i quali l’IRET-Na ha una attiva collaborazione scientifico-didattica.
Calendario Eventi e Congressi
Lunlunedì | Marmartedì | Mermercoledì | Giogiovedì | Venvenerdì | Sabsabato | Domdomenica |
---|---|---|---|---|---|---|
2626 Maggio 2025
|
2727 Maggio 2025
|
2828 Maggio 2025
|
2929 Maggio 2025
|
3030 Maggio 2025
|
3131 Maggio 2025
|
11 Giugno 2025
|
22 Giugno 2025
|
33 Giugno 2025
|
44 Giugno 2025
|
55 Giugno 2025
|
66 Giugno 2025
|
77 Giugno 2025
|
88 Giugno 2025
|
99 Giugno 2025
|
1010 Giugno 2025
|
1111 Giugno 2025
|
1212 Giugno 2025
|
1313 Giugno 2025
|
1414 Giugno 2025
|
1515 Giugno 2025
|
1616 Giugno 2025
|
1717 Giugno 2025
|
1818 Giugno 2025
|
1919 Giugno 2025
|
2020 Giugno 2025
|
2121 Giugno 2025
|
2222 Giugno 2025
|
2323 Giugno 2025
|
2424 Giugno 2025
|
2525 Giugno 2025
|
2626 Giugno 2025
|
2727 Giugno 2025
|
2828 Giugno 2025
|
2929 Giugno 2025
|
3030 Giugno 2025
|
11 Luglio 2025
|
22 Luglio 2025
|
33 Luglio 2025
|
44 Luglio 2025
|
55 Luglio 2025
|
66 Luglio 2025
|
Booking
RentalCar
HostelWorld
Trivago
TripAdvisor